
Rifare il letto può cambiarti la giornata: ecco perché

Fare il letto la mattina può cambiarti la giornata. A svelarlo è William McRaven, comandante delle forze speciali della Marina americana e autore di “Make Your Bed: Little Things That Can Change Your Life… And Maybe the World”. L’ammiraglio è convinto…
Arriva anche in Italia il farmaco che “scioglie” il tumore ai polmoni

Ne avevamo parlato nei mesi scorsi, allorché il farmaco diede i primi incoragginanti risultati sperimentali. Oggi torniamo sull’argomento per evidenziare come l’Aifa abbia approvato il farmaco Keytruda (pembrolizumab) come “farmaco di prima linea”, cioè da usare come prima terapia in…
Disabili, arriva il via libera al programma per la tutela e l’integrazione

Nuove norme a favore dei disabili, per tutelare i loro diritti e l’integrazione. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, approvando il secondo Programma di azione biennale per…
Il trucco per non dimenticare i bimbi in auto

La cronaca recente ci ha riportato alcuni episodi drammatici di bimbi dimenticati in auto sotto il sole dalle loro mamme. Purtroppo questi fatti, come spiegano gli psicologi, sono legati a momenti di amnesia dissociativa: ovvero l’incapacità di ricordare importanti informazioni autobiografiche,…
Senzatetto trova mille euro e li restituisce

Trova un portafoglio con mille euro dentro e li riconsegna al proprietario. A rendere il gesto ancora più significativo è il fatto che il protagonista del ritrovamento è un senza fissa dimora a Verona. A raccontare la vicenda è l’Agente…
Incinta nonostante pillola, accade in un caso di aborto su 4

Una donna su 4 tra coloro che scelgono di abortire stava utilizzando una contraccezione ormonale, come la pillola, quando è rimasta incinta. Il dato è riferito alle circa 60mila che hanno abortito nel 2016 nelle cliniche del British Pregnancy Advisory…
Ottenuto un motore a batteri alimentato a luce solare

Ottenuto un motore a batteri alimentato a luce solare. In futuro potrebbe essere integrato in minuscoli robot in grado di selezionare e trasportare cellule da analizzare all’interno di laboratori di biologia in miniatura. Descritta su Nature Communication, è stata messa…
Istat, in 10 anni 518 mila casalinghe in meno

Calano le casalinghe in Italia. Nel 2016 il nostro Paese conta 7 milioni 338 mila donne che si dichiarano casalinghe, 518 mila in meno rispetto a 10 anni fa. La loro età media è 60 anni. Lo comunica l’Istat nel report…
Charlie: il caso torna all’Alta corte, genitori sperano

Sono “fiduciosi” i genitori del piccolo Charlie Gard il cui caso oggi torna all’Alta corte di Londra su richiesta dei medici del Great Ormond Street Hospital che hanno sollecitato un nuovo parere legale dopo aver ottenuto la richiesta di staccare…
Un terzo degli italiani è dipendente dalla tecnologia

Un terzo degli italiani ammette di essere dipendente dalla tecnologia, la fascia d’età maggiormente interessata è quella dei trentenni. A livello internazionale sono invece gli adolescenti. Lo dice uno studio di Gfk condotto in 17 paesi del mondo che ha…
Michelin Movin’On, a Montreal il punto sull’eco-mobilità

MONTREAL – Nata nel 1998 con la denominazione Challenge Bibendum, la conferenza mondiale sulla mobilità organizzata periodicamente da Michelin – che ha contribuito in questi anni a dibattere e sviluppare soluzioni per il futuro di questo importantissimo settore – diventa…
El Salvador: stuprata, condannata a 30 anni per aborto

Trent’anni di carcere con l’accusa di “omicidio aggravato”, cioè per aver abortito: è la sentenza emessa da un tribunale di El Salvador contro una ragazza di 19 anni, che era stata violentata e che ha subito un aborto spontaneo. Il…
Petrella Tifernina, Molise: torna a splendere il Crocifisso ligneo

Lo straordinario Cristo ligneo della chiesa romanica di San Giorgio Martire (sec. XII) a Petrella Tifernina in Molise si prepara a tornare a splendere dopo un certosino restauro che lo ha liberato da ben 15 strati di ridipintura e ha…
Università: tra le migliori al mondo ci sono quattro atenei italiani

Politecnico di Milano, Università di Bologna, la Superiore di Sant’Anna e Normale di Pisa: le italiane nel Qs world university rankings Buone notizie per il mondo accademico italiano. Per la prima volta tra le 200 migliori università del mondo sono…
Rione Terra: al via il recupero dei resti romani dimenticati di Pozzuoli

Via libera al programma di completamento delle opere di recupero del Rione Terra, cuore più antico di Pozzuoli Il Rione Terra è da sempre il cuore più antico di Pozzuoli. Evacuato negli anni Settanta, a causa degli effetti del bradisismo,…
Pesca: Mazara, torna Blue See Land, vetrina delle eccellenze Mediterraneo e Medio Oriente

Amendola,opportunità sviluppo e cooperazione per Maghreb, Africa Dal 28 settembre al 1 ottobre prossimi, il centro storico di Mazara del Vallo e la sua casbah tornano protagonisti con Blue Sea Land, l’Expo dei Cluster del Mediterraneo Africa e Medio Oriente,…
Sicuri i primi vaccini anticancro personalizzati

Colpiscono al cuore le mutazioni e non danneggiano le cellule sane Sono sicuri i primi vaccini antitumore progettati ‘su misura’: è quanto emerge dai risultati ottenuti in due sperimentazioni condotte su piccoli gruppi di persone, negli Stati Uniti e in…
Tortura: Camera, ok a legge, ora in Italia è reato

La tortura in Italia ora è reato. A tre anni dall’inizio dell’iter parlamentare, l’Aula della Camera approva definitivamente (con i soli voti del Pd e di Ap, l’astensione di M5S, Si, Mdp, Scelta civica e Civici e innovatori e il…
Diario di un padre fortunato, la storia di Francesco e Tommaso

Francesco ha avuto un’infanzia difficile: una mamma tossicodipendente, la comunità e persino la strada. Eppure non ha mai smesso di credere nel suo sogno, quello di realizzare una famiglia. Nel 2011 incontra Valentina che, dopo qualche anno, rimane incinta di…
Unioncamere, l’Italia della cultura fa rete

Al via progetto con Federcultura e Istituto Urbanistica Imprese in rete per accrescere l’appeal del Paese, integrando patrimonio culturale, risorse naturali e produzioni di eccellenza. Nasce #unprogettoperlitalia, accordo quadro sottoscritto da Inu (Istituto Nazionale di Urbanistica), Federculture e Unioncamere, che…