
Spaghetti con pesto di pomodori secchi e fiocchi di latte light

Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
SPAGHETTI
8/9 minuti, dipende dalla marca devono comunque risultare al dente
RINVENIMENTO POMODORI SECCHI
fino a bollore acqua
Dosi per
4 persone
Note
Ingredienti
PESTO
100 gr. di pomodori secchi
circa 20 gr. di pinoli tostati
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di olio evo
4 cucchiaini di parmigiano reggiano
sale q.b.
pepe q.b.
peperoncino (opzionale)
qualche cucchiaio di acqua
1 ciuffo abbondante di basilico
Preparazione






Assaporare un piatto così gustoso ma in versione light è davvero una bella soddisfazione.
Non mi perdo in preamboli e ci trasferiamo subito nella mia cucina per preparare questa pietanza.
Sciacquiamo accuratamente i pomodori secchi, trasferiamoli in una pentola con dell’acqua fredda e poniamo la casseruola sul fuoco. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore spegniamo la fiamma e attendiamo sino a quando i pomodori saranno ben reidratati (occorreranno circa 15 minuti).
Dopodichè li scoliamo e tagliuzziamo inserendoli nel boccale del robot da cucina insieme ai pinoli precedentemente tostati, spicchio d’aglio, sale, pepe, un po’ di peperoncino, olio evo, qualche cucchiaio di acqua, parmigiano e le foglie di basilico. Azioniamo il robot spegnendolo di tanto in tanto per non surriscaldare il motore e lasciamolo lavorare sino a quando avremo ottenuto una purea che risulterà un po’ rugosa.
Non ci resta che cuocere gli spaghetti al dente, tenendo da parte una 1/2 tazza di acqua di cottura, scolarli e inserirli in una padella dove avremo già versato il nostro pesto. Aggiungiamo l’acqua e giriamo accuratamente affinchè il tutto si amalgami perfettamente. Impiattiamo posizionando dei ciuffetti di fiocchi di latte light sparsi qua e là oppure come in foto. Completiamo con qualche fogliolina di basilico.
Se vi avanza del pesto conservatelo in un barattolo di vetro ben chiuso e riposto in frigo. Potete tenerlo così per un paio di giorni, altrimenti dovrete aggiungere una quantità di olio tale da coprire la superficie del pesto.
Ragazzi, è uno spettacolo di bontà.
Non mi resta che augurarvi un’ottima degustazione!
Le ultime ricette
Dolci
Uovo di Pasqua fondente
Intermedio
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile