Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Scrigno tiramisù

Difficoltà

Intermedio

Tempo di cottura

30 minuti

Dosi per

1 torta del diametro di 22 cm.

Note

Ingredienti

IGREDIENTI PER IL RIPIENO:


savoiardi q.b.


caffè q.b.


zucchero q.b.


 


INGREDIENTI PER LA FROLLA


220 gr. di farina per dolci


30 gr. di cacao amaro


100 gr. di zucchero


1 uovo medio + 1 tuorlo


100 gr. di burro freddo


8 gr. di lievito per dolci


 


INGREDIENTI PER LA CREMA AL MASCARPONE:


400 gr. di mascarpone


4 cucchiai di zucchero


3 uova medie


 


DECORAZIONE:


zucchero a velo


 


 

Preparazione

Se dovessi dare un voto a questo dolce da 1 a 10, gli darei 100!

La frolla è molto delicata e manovrarla crea un minimo di difficoltà ma con un po’ di manualità ce la facciamo ad ottenere un ottimo scrigno di cioccolato al tiramisù.

Are you ready?

Procediamo!

Iniziamo col preparare 4/5 tazzine di caffè lungo, zuccheriamolo a piacere e LASCIAMOLO RAFFREDDARE.

Versiamo in una ciotola lo zucchero e burro freddo e mescoliamo con una frusta per poi aggiungere l’uovo e il tuorlo, la farina setacciata insieme al cacao e al lievito e lavorare velocemente il tutto.

Spostiamoci su un piano di lavoro leggermente infarinato e continuiamo ad impastare formando poi un panetto liscio che andremo ad avvolgere in una pellicola trasparente per poi riporlo in frigo per MINIMO 30 MINUTI.

Dedichiamoci ora alla preparazione della crema al mascarpone.

Mettiamo le uova con lo zucchero in una ciotola e montiamo sino a quando diventano spumose e chiare per poi aggiungere il mascarpone.

Mescolare in maniera uniforme e riporre in frigo.

Riscaldiamo il forno in modalità ventilata a 180 gradi.

Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendiamone una parte, non troppo sottile, su una spianatoia infarinata e adagiamola su una tortiera possibilmente con cerniera apribile, del diametro di 22 cm, precedentemente infarinata e imburrata,avendo cura di coprire anche parte dei bordi. Bucherelliamo il fondo e versiamo metà crema al mascarpone, poi i savoiardi imbevuti di caffè.

A tal proposito faccio una precisazione affinchè i biscotti restino inzuppati e non si rompano.

I savoiardi vanno imbevuti orizzontalmente immergendoli per soli 2 SECONDI dal lato senza zucchero e poi adagiarli invece sul dolce dalla parte opposta. Risulteranno così umidi ma non sfatti. 

Torniamo alla nostra ricetta andando a coprire i savoiardi con la crema rimanente.

Prendiamo l’altra frolla stendendola sempre su un piano infarinato  e spostiamola su un foglio di carta forno che riponiamo, coperta da pellicola, in frigo per 15 minuti circa. Dopodiché adagiamola delicatamente sulla tortiera facendo ben aderire il perimetro ed eliminando eventuali eccessi.

Inforniamo e lasciamo cuocere per 30 minuti.

Al termine della cottura sforniamo e lasciamo raffreddare all’interno della tortiera.

Apriamo la cerniera della teglia ed estraiamo il nostro scrigno al tiramisù lasciandolo però sulla sua base. Possiamo ora riporlo in frigo ben coperto almeno per qualche ora.

Tiriamo fuori circa mezz’ora prima di servirlo.

E adesso non ci resta che servirci una bella fetta del nostro meritato dolce spolverizzato di zucchero a velo!

Buona degustazione!

 

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile