
Merendine simil Buondì

Difficoltà
Intermedio
Tempo di cottura
18 minuti circa
Dosi per
9 merendine
Note
Ingredienti
GLASSA
70 gr di zucchero
50 gr di farina di mandorle
1 albume
granella di zucchero q.b.
qualche goccia di aroma alle mandorle
LIEVITINO
50 gr di farina 0 (io ho utilizzato la "Nuvola")
50 ml di latte
7 gr di lievito di birra
1 cucchiaino da tè di zucchero o di malto diastasico
IMPASTO
Tutto il lievitino
100 gr di farina 00 per dolci
100 gr di farina 0
50 ml di latte
50 gr di zucchero
35 gr di burro
1 uovo intero piccolo e 1 tuorlo medio
scorze di arancia e limone, in alternativa i corrispettivi aromi
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Preparazione




Iniziate la preparazione di queste squisite merendine sciogliendo il lievito di birra, estratto da frigo circa 20 minuti prima dell’utilizzo, il malto o lo zucchero nel latte lievemente tiepido.
Setacciate la farina inserendola in una boule e versate il latte con il lievito mescolando. L’impasto si presenterà rustico e non liscio. Coprite con pellicola e attendete il raddoppio del volume.
A raddoppio avvenuto inserite il preparato nella ciotola della planetaria aggiungendo lo zucchero, vanillina, scorze degli agrumi e l’uovo intero. Impastate con il gancio a uncino. Setacciate le farine e versatele a cucchiaiate, inserite i tuorli e terminate tutta la farina alternandola con il latte. Portate ad incordatura. A questo punto inserite il burro a t.a. e a tocchetti facendolo assorbire completamente.
Pirlate l’impasto e mettetelo a lievitare ben sigillato in un contenitore imburrato, fino al raddoppio del volume.
Preparate ora la glassa Frullando insieme mandorle e zucchero per poi aggiungere e amalgamare bene l’albume e l’aroma alle mandorle. Copritela con pellicola alimentare fino all’utilizzo.
Dividete l’impasto in 9 panetti che dovrebbero avere più o meno il peso di 50 gr ciascuno.
Formate con ognuno di loro una sfera, per poi conferire una forma allungata che andrete ad appiattire leggermente e a disporre negli appositi stampini, imburrati e infarinati.
Se utilizzate quelli di cartone, così come ho fatto io, non sarà necessaria quest’ultima operazione.
Copriteli con pellicola alimentare e attendete il raddoppio del volume.
A raddoppio avvenuto distribuite su ogni merendina la glassa servendovi di una sac a poche o formando due strisce adiacenti con un cucchiaino. Cospargete con la granella di zucchero e inserite in forno caldo statico a 180 gradi per circa 13/15 minuti.
Sono davvero ottimi!
Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.
Le ultime ricette
Dolci
Uovo di Pasqua fondente
Intermedio
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile